crocifissione

dipinto, ca 1577 - ca 1577

Personaggi: Gesù Cristo; Madonna; Maddalena; San Giovanni Evangelista. Attributi: (Cristo) croce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Coppi Iacopo Detto Iacopo Del Meglio (1523/ 1591)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il silenzio delle fonti sulla paternità dell'opera ha permesso agli studiosi di elaborare diverse ipotesi a riguardo. Nel 1866 Ruggeri attribuì il dipinto a Livio Agresti sulla base di un documento datato 1580 inerente la struttura lignea per un quadro in Santa Lucia. Molfino (1964) e più tardi Previtali (1978), identificano l'autore con Roviale Spagnolo grazie a raffronti stilistici che ne permetterebbero la datazione agli anni '50. L'analisi delle opere dell'autore conduce a identificare possibile pittore Francesco Roviale, allievo di Polidoro di Caravaggio e attivo a Napoli, il suddetto Spagnolo, di cui Vasari fu collaboratore alla Cancelleria nel 1546, e Pietro Rubiale Spagnolo, morto a Roma nel 1582. Claudio Strinati (1964) ritiene invece il dipinto opera di Iacopo Coppi detto Iacopo del Meglio.La zona superiore del quadro fu eseguita forse da un altro artista, data l'incongruenza con lo stile di Coppi. L'iconografia deriva da un disegno di Michelangelo per Vittoria Colonna e riprodotto da Lafrery. Il monaco in basso a sinistra è da identificare con San Bonaventura; i due confratelli sarebbero invece Giacomo e Angelo, fondatori della Confraternita
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200237902
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Coppi Iacopo Detto Iacopo Del Meglio (1523/ 1591)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1577 - ca 1577

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'