vasca battesimale - ambito laziale (secc. XVI/ XVII)

vasca battesimale, 1592 - 1605

conca ovale nella parte inferiore decorata a baccelli con tre stemmi incisi: gola liscia, in cui è incisa un' iscrizione

  • OGGETTO vasca battesimale
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Monte Compatri (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la vasca poggiava in origine sul pilastrino in marmo nero collocato nel primo altare a a sinistra che reca una data incisa. La vasca fu fatta costruire dal vescovo Guarino di Parma. La presenza dello stemma di Clmente VIII (1592-1605) permette di datare l'opera alla fine del '500 o ai primi anni del secolo successivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200237044
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sulla gola - GUARINUS. PARMEN. ARCHIP. ELEMOS. ADIUNTUS. FEC - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI in basso - cardinalizio - Stemma - Clemente VIII Aldobrandini - interzato in banda scaccata; tre stelle al primo e al terzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1592 - 1605

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE