assunzione della Madonna

decorazione pittorica, 1690-1710

Personaggi: Madonna; Dio Padre; Santa Lucia; Sant'Apollonia. Figure: angeli; angeli musicanti. Elementi architettonici: colonne; edicola. Figure maschili: santi. Fenomeni naturali: nubi. Attributi: (Santa Lucia) occhi; (Santa Apollonia) tenaglie. Strumenti musicali: liuto; violino

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il complesso decorativo appare alquanto guasto in alcuni punti a causa dell'umidità e di alcune crepe, danni ai quali solo parzialmente si è posto rimedio con restauri ultimati nel 1985. L'affresco rivela tuttavia l'opera di un artista di buona mano che dimostra una certa scioltezza nel disegno ed un modellato morbido e plastico, anche se alcune parti sembrano essere ritoccate da un più modesto pittore. Nel complesso appare evidente il rimando a schemi ed impostazioni spaziali di matrice tardo seicentesca e settecentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200233211-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE