papa Leone XIII

dipinto, ca 1880 - ca 1888

Nell'affresco è ritratto il papa Leone XIII benedicente, illuminato da una corona di raggi spioventi dall'alto, in una losanga azzurra dalle cornici oro ed ocra su fondo terreo.Il ricco piviale damascato d'oro è trattenuto sul petto da una fibula con gemme blu e bianche. Al di sotto si intravedono il rocchetto, il cingolo ed una ricca stola damascata in oro. Il capo è coperto dal triregnum dalle corone auree con gemme blu e rosse, sormontate dalla piccola croce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 218
    Larghezza: 200
  • ATTRIBUZIONI Gagliardi Giovanni (1838/ 1924)
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un affresco facente parte del ciclo dipinto da Giovanni Gagliardi negli intercolumni della navata maggiore a destra, nel duomo d'Anagni, all'epoca dei restauri durati dal 1880 al 1886. Venne staccato probabilmente durante i restauri del 1927-1942, assieme agli altri conservati nel Seminario ed a quello conservato nella sacrestia del Duomo. L'affresco raffigura il papa anagnino Leone XIII. E' citato in: S. Sibilia, Guida storico-artistica della cattedrale di Anagni, Anagni 1936, p. 42
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200233195A-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI alla destra del pontefice - LEO/ XIII - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gagliardi Giovanni (1838/ 1924)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1880 - ca 1888

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'