Dio Padre che sostiene il corpo di Cristo

dipinto, 1603 - 1603

Il soggetto è inquadrato da un'ampia cornice e da specchiature marmorizzate e presenta ai lati due stelle ad otto punti e due stemmi gentilizi. Il soggetto raffigura Dio Padre che sostiene Cristo morto, circondato da una coltre di nubi; in basso il sepolcro aperto con cartiglio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Cave (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto presenta un tema iconografico particolare, con il Cristo morto sorretto dal Padre, invece della Vergine. La data del 1603, riportata sul cartiglio, conferma i dati stilistici, contrassegnati da un riferimento formale alla maniera romana della seconda metà del Cinquecento. Alla stessa mano sembra appartenere il "Cristo crocifisso" affrescato sulla parete corrispondente dell'altra navata, così come pure il "Redentore e Santi" della chiesa cavese di S. Anatolia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200232341
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI nel cartiglio - MDCIII - numeri romani - a pennello -
  • STEMMI in basso, ai lati della scena - gentilizio - Stemma - Famiglia Aldobrandini - 2 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1603 - 1603

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE