Madonna con Bambino e Santi

dipinto, 1822 - 1822

In alto a sinistra sono raffigurati la Madonna con Bambino su una nube; al centro, in primo piano, sono San Rocco insieme a Santa Elisabetta d'Ungheria e Santa Rosa, tutti inginocchiati; in piedi al centro San Luigi di Francia con la croce e in secondo piano i Santi Chiara e Sebastiano. In alto al centro è una gloria di angioletti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Silvagni Giovanni (1790/ 1853)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Carlo
  • INDIRIZZO Piazza Guglielmo Marconi, Cave (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, che conserva parzialmente in basso a destra la firma dell'autore, fu eseguita nel 1822 da Giovanni Silvagni, pittore accademico romano, allievo del Landi (A. Mancini, La chiesa e il convento di S. Carlo a Cave, Genazzano 1988, p. 54). questi è l'autore di un "San Giacomo" conservato nel duomo di Tuscania e di una "Madonna" dipinta nel 1823 per la chiesa di S. Giovanni Battista a Filettino. Sempre secondo la testimonianza del Mancini, il dipinto fu dapprima esposto nella chiesa romana dei SS. Apostoli e successivamente trasportato a Cave, dove fu accolto trionfalmente. E' citato in: N. Marianecci, Memorie cavesi, Gavignano 1941, p. 190
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200232278
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla cintola di S. Sebastiano - SEBASTIANUS CHRISTIANUS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Silvagni Giovanni (1790/ 1853)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1822 - 1822

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'