lapide - ambito laziale (sec. XVII)

lapide, 1651 - 1651

Lapide di forma rettangolare, collocata sul pavimento di fronte all'altare maggiore, con iscrizione dedicatoria e stemma

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Carlo
  • INDIRIZZO Piazza Guglielmo Marconi, Cave (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione ricorda e commemora la sepoltura in chiesa dei tre fratelli Biscia, Giuseppe, Bonaventura e Antonio, che fondarono il convento e la chiesa di San Carlo nel 1640. I tre fratelli, membri di una delle più ricche famiglie di Cave, entrarono in età avanzata nell'Ordine francescano. Insieme a loro era anche il nipote, Carlo Cardoni, il quale è il "quarto" Biscia, cui si allude nell'iscrizione della facciata e che è raffigurato, insieme agli altri tre, in uno dei quattro ovali dipinti, posti sulla controfacciata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200232253
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI DOM/ CONVENTU AC TEMPLUM HOC/ TRES FUDAVERE MINORES/ QUOS FRATRES BISCAE SAGUIS/ ET ORDO LIGANT/ SUNT IOSEPH BONAVENTURA/ AC ANTONIUS ILLIS/ NOMINA ET EXAMINES HIC VO/ LUERE TEGI/ CORPORAS ILLORUM TUMULUS/ NUNC CONTEGIT IDEM/ PER VESTRAS ANIMAE SINT SU/ PER ASTRA PRECES - a incisione - latino
  • STEMMI familiare - Stemma - Biscia - colonna con una biscia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1651 - 1651

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE