lapide commemorativa - ambito laziale (sec. XVIII)

lapide commemorativa, 1752 - 1752

Lastra di marmo bianco di forma rettangolare con iscrizione

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Carlo
  • INDIRIZZO Piazza Guglielmo Marconi, Cave (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione ricorda il privilegio concesso da Benedetto XIV, con un breve del 4 ottobre 1751, che dota l'altare maggiore, dedicato al Santissimo Sacramento, di indulgenze per qualsiasi sacerdote che avesse celebrato messe in suffragio dei defunti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200232249
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI ALTARE HOC OMNIP(OT)ENTI DEO IN/ HO(NO)REM SS. SACRAMENTI ERECTUM/ PRIVILEGIO QUOTIDIANO/ PERPETUO AC LIBERO PRO O(M)NIBUS/ DEFUNCTIS AD QUOSCUMQUE/ SACERDOTES VIGORE BREVIS/ BENED(ICTI) PAPAE XIV DIE IV OC(TO)BRIS/ MDCCLI INSIGNITUM ATQUE A/ MIN(IST)RO GEN(ERA)LI ORDS. DIE XXV MEN./ OC(TO)BRIS MDCCLII DESIGNATUM - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1752 - 1752

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE