natività di Gesù

dipinto, 1700-1799

Al centro è la Madonna, con un velo che le copre il capo e le spalle, che regge il Bambino, coricato su un lenzuolo posto sulla paglia; in primo piano, a destra, S. Giuseppe con bastone che indica il Bambino, poco dietro il bue e l'asino; sulla sinistra, ai piedi del Bambino, due pastori inginocchiati e una donna con una cesta con tre colombe in testa

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Carlo
  • INDIRIZZO Piazza Guglielmo Marconi, Cave (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di mediocre qualità di anonimo settecentesco che si ispira a moduli seicenteschi desunti in parte dal Lanfranco, nel gruppo centrale e nei due pastori inginocchiati; dal Maratta nella figura del S. Giuseppe. Tuttavia gli evidenti limiti tecnici dell'autore, come si può notare nella mano del primo pastore e nella testa "cubista" del bue, oltre alla superficialità della materia pittorica, collocano l'opera negli angusti limiti di una prouzione devozionale, eseguita da un pittore locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200232240
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE