Ritratti dei tre fratelli Biscia e di Carlo Cardoni

decorazione pittorica,

Serie di quattro tavole ovali collocate in alto sulla controfacciata, al di sopra della bussola, raffiguranti i fratelli Biscia e Carlo Cardoni, rappresentati ciascuno a mezzobusto, vestiti in abito sacerdotale

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Carlo
  • INDIRIZZO Piazza Guglielmo Marconi, Cave (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I quattro ovali dipinti raffigurano i tre fratelli Biscia, Antonio, Giuseppe e Bonaventura ed il nipote di questi, Carlo Cardoni, che è sempre comunque accomunato ai Biscia. I quattro fratelli, come è ricordato dall'iscrizione della facciata, fondarono la chiesa nel 1640. I primi tre sono sepolti nella chiesa e una lapide del 1651, posta sul pavimento di fronte all'altare maggiore, ricorda il luogo di sepoltura. Questi quattro ovali dipinti, conservati peraltro in modo assai precario, sono molto probabilmente una soluzione di ripiego, nella volontà di celebrare i fratelli fondatori, perché un progettato bassorilievo, che doveva essere scolpito dal Nuvolone (A. Mancini, La chiesa e il convento di S. Carlo a Cave, Genazzano 1988, pp. 27, 45), non fu mai eseguito per l'improvvisa morte dell'artista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200232230-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE