lapide commemorativa - ambito italiano (sec. XX)

lapide commemorativa,

Lapide di forma rettangolare

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Cave (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda la nuova decorazione pittorica della navata della chiesa, dove sono raffigurate quattro Virtù, ad opera del pittore romano Giovanni Costantini, il quale ebbe come collaboratore il frate agostiniano Celestino Spadini. Gli affreschi, come ricorda l'iscrizione, furono compiuti nel 1905
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200232198
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI al centro - TEMPLUM HOC S. STEPHANI VETUSTATE FOEDATUM/ PECUNIA UNDIQUE CONLATA INSTAURANDUM/ ET NOVIS PICTURIS DECORANDUM CURAVIT/ FR. LECTOR POSSIDIUS MARABOTTINI PAROCHUS O.S.A./ OPERE ET STUDIO IOANNIS COSTANTINI ROMANI/ ET FR. COELESTINI SPADINI O.S.A./ ANNO DOMINI MCMV - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE