decorazione plastico-pittorica di Tacconi Innocenzo (sec. XVII)

decorazione plastico-pittorica, ca 1611 - ca 1611

Elaborate cornici in stucco incorniciano riquadri dipitni ad affresco: sulla volta sono episodi della vita di Sant'Andrea; negli angoli i quattro Evangelisti. Sulle pareti l'Annunciazione, episodi della vita di San Francesco e di Santa Francesca Romana

  • OGGETTO decorazione plastico-pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    stucco/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Tacconi Innocenzo (1575/ Notizie Fino Al 1625): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione ad affresco della Cappella dei Pescivendoli è attribuita dal Baglione (1642) e dalle guide antiche ad Innocenzo Tacconi, allievo e parente dei Carracci. Poichè il pittore raggiunse Annibale Carracci a Roma nel 1598, gli affreschi devono necessariamente collocarsi in un periodo successivo a questa data. Probabilmente, come suppone Posner, l'ornamentazione della cappella è da collegare all'ampia campagna di restauri promossa nella chiesa dal cardinale Andrea Peretti nel 1611, l'iconograia della Flagellazione di Sant'Andrea mostra infatti precisi richiami all'affresco di uguale soggetto eseguito nel 1608 dal Domenichino nella Cappella di S. Andrea al Celio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200231249-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tacconi Innocenzo (1575/ Notizie Fino Al 1625)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1611 - ca 1611

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'