dipinto, ciclo di Bompiani Roberto (sec. XIX)

dipinto, ca 1858 - ca 1858

nel registro superiore alternate alle finestre cornici dipinte a forma di stendardo con monogramma cristologico alla base e croci sugli altri lati, sormontate da cartiglio. ovale con iscrizione nel nome del santo raffigurato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Bompiani Roberto (1821/ 1908)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Lorenzo in Lucina
  • INDIRIZZO via in Lucina, 16/a, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE realizzato dal Bompiani nel 1858 ca., durante il profondo restauro subito dalla chiesa tra il 1856 e il 1858, con il finanziamento di Pio IX e sotto la direzione dei lavori di Andrea Busiri Vici. L'opera in esame fa parte della serie di 10 dipinti raffiguranti di cui la chiesa conserva le reliquie e che costituiscono la decorazione a stucchi dorati, realizzata nel Seicento da Cosimo Fanzago
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200231189-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bompiani Roberto (1821/ 1908)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1858 - ca 1858

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'