lapide tombale - ambito laziale (sec. XVII)

lapide tombale, 1660 - 1660

La lapide è incorniciata da listelli decorati a bassorilievo con motivi fitomorfi, il listello inferiore della cornice poggia su due semicapitelli pensili a volute. I lati lunghi sono corredati da due doppie volute e la cornice è coronata da una cimasa a fronte curvilinea con la raffigurazione di una testa alata di cherubino. Al di sopra della cimasa vi è lo stemma della famiglia

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Francesco
  • INDIRIZZO Via di Porta Tarquinia, Tarquinia (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento fu trasportato in loco da una diversa posizione sempre all'interno della chiesa di S. Francesco. Si veda Romanelli E., S. Francesco di Tarquinia, Roma 1967, pp. 95-97
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200230843
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sulla fronte - D.O.M./ TIBERIO FALGARIO PATRITIO CORNETANO/ IN DITIONE CASTRENSI/ CORNETI/ ALISQUE LOCIS/ ROMANAE ANNONAE CURATORI/ NECESSARIUM EORUM PIETATI MONUMENTUM/ LICET NON AEQUALE VIRTUTI/ PATRI OPTIMO/ ET MUNIFICENTISSIMO/ GRATI FILII/ POSUERUNT/ ANNO DOM/ MDCLX - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI sopra la lapide - familiare - Stemma - Famiglia Falgari - uno scudetto dalla cornice mistilinea contenente un ramo fogliato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1660 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE