lastra tombale - ambito viterbese (sec. XVIII)

lastra tombale, 1783 - 1783

La lastra rettangolare ha una cornice tutt'intorno in marmo scuro. L'iscrizione è su sedici righe. In lato vi è lo stemma familiare ein basso le tibie decussate legate da un nastro

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
    MARMO NERO ANTICO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Viterbese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Francesco
  • INDIRIZZO Via di Porta Tarquinia, Tarquinia (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide appartiene ad uno dei membri della famiglia Falzacappa di cui la cappella ha preso il nome. La presenza della lapide in oggetto è la causa dell'errore in cui è incorsa la storiografia locale per l'indicazione della cronologia della cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200230815
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla lastra - D. O. M./ IOANNI FRANCISCO FALZACAPPA/ VIRO/ PRUDENTIA URBANITATE CONSULTO.. - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI in alto - familiare - Stemma - Famiglia Falzacappa - all'interno di uno scudetto dalla cornice mistilinea, un leone rampante posto di profilo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1783 - 1783

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE