San Sebastiano curato da Irene

dipinto, ca 1600 - ca 1649

Lunetta affrescata sopra l'altare maggiore raffigurante al centro San Sebastiano disteso e attorno uomini e donne fra cui Irene, alla sua destra, intenti ad assisterlo. Paesaggio notturno con ripida collina boscosa ed edifici in lontananza

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Gagliardi Bernardino (1609/ 1660)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco illustra un episodio della passione di San Sebastiano in cui il santo dopo essere stato bersagliato da frecce ed abbandonato in un campo, viene soccorso da un gruppo di cristiani, tra cui Irene, vedova del martire Castulo. Nell'affresco si può notare come venga espressa un'allusione al significato di "imitazione di Cristo" presente nella passione di San Sebastiano. Dal punto di vista iconografico infatti vi è un'assimilazione della scena cristologica della Deposizione nel sepolcro, quest'ultimo probabilmente indicato dalla grotta con ingresso bugnato, retrostante i personaggi della scena
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200230408-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gagliardi Bernardino (1609/ 1660)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'