Autoritratto dell'artista con coppia di personaggi

dipinto murale, 1926 - 1926

Da sinistra: una figura maschile e una femminile, entrambe di profilo e volte verso l'affresco precedente. In primo piano: una figura maschile, di spalle, con la testa volta a sinistra. Due colonne tortili rappresentano il corredo architettonico della scena

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Csa Fabrik Marke (attribuito): attribuito
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Cfr. scheda n.13 - I personaggi presenti nell'affresco sono stati identificati (cfr. Clair - Clerici, 1988, pp. 105 e 114). Nella prima figura maschile da sinistra è ritratto lo studioso emiliano Francesco Sapori (1890 - ?), docente di Storia dell'Arte all'Università di Roma, autore di numerose opere divulgative e narrative, e redattore di giornali patriottici quali "Pro Patria". Nella figura femminile è possibile riconoscere la suocera del committente, Antonietta Bournens Seves, la quale, infatti, è in atto di di guardare verso l'affresco precedente, nel quale è ritratta sua figlia Maria, moglie di Gino Clerici. L'identificazione è suggerita da Vincenzo Clerici, figlio minore di Gino, che afferma che la somiglianza dell'immagine con sua nonna riuscì al pittore in modo perfetto. Cadorin stesso si ritrasse in questa scena, in cui, non a caso, inserì la propria firma e la data del ciclio a fesco (cfr. scheda n.25)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200230324
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI sul gradino - GUIDO CADORIN. PITTORE. VENEZIANO. F. ANNO 1926 - Cadorin, Guido - maiuscolo - a rilievo - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Csa Fabrik Marke (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1926 - 1926

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'