Gruppo di personaggi in un foyer

dipinto murale, 1926 - 1926

La scena, inquadrata da due colonne tortili, mostra, in primo piano, tre figure femminili; una quarta è in atto di giungere da sinistra. In secondo piano, numerose figure maschili e, sullo sfondo, due arcate, una delle quali lascia intravedere un giardino

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Csa Fabrik Marke (attribuito): attribuito
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Cfr. scheda n.13 - La signora in primo piano, con la testa di profilo e le mani in grembo, in atto di scendere le scale, va identificata con Livia Cadorin, moglie del pittore. Il bozzetto esistente (tempera su cartone; Venezia, coll. priv.) è in tutto simile alla redazione finale dell'affresco (cfr. cat. mostra 1988). In secondo piano, è stato riconosciuto (Clair, 1988, pag. 108), nel secondo profilo maschile da sinistra, il ritratto del maestro Gilberto Crepax (1890 - 1970), musicista veneziano, docente di violoncello al Conservatorio. E' possibile che la frequentazione di Crepax con D'Annunzio abbia costituito il punto di contatto con Guido Cadorin, il quale aveva affrescato l'abitazione del poeta negli anni immediatamente precedenti alla decorazione dell'Hotel Ambasciatori (cfr. scheda n.25)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200230317
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Csa Fabrik Marke (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1926 - 1926

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'