interno della sala del Comitato di Salute Pubblica

bozzetto per scenografia, 1928 - 1928

Interno. Mobilia. Figure: fihure femminili; figure maschili

  • OGGETTO bozzetto per scenografia
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Parravicini Camillo (1902/ 1978): escutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Teatro dell'Opera
  • INDIRIZZO Piazza Beniamino Gigli, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bozzetto per il III atto del dramma storico Andrea Chenier ambientato nella Francia rivoluzionaria di fine Settecento. Recto: in basso a destra: Camillo Parravicini/ Setembre 1928 A VI. andrea Chenier Atto 3. Verso: Targa Arch. Scen. inv. n. 607; Bolli n. 3. Per Parravicini fu una sorta di bamco di prova: fautore di un'attenta ricostruzione storica degli apparati scenici compie un attento studio delle stampe dell'epoca nei musei parigini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200229761
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Parravicini Camillo (1902/ 1978)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1928 - 1928

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'