veduta di un cortile con grande giara al centro

bozzetto per scenografia, 1928 - 1928

Vedute. Architetture: case. Piante: alberi. Oggetti: giara

  • OGGETTO bozzetto per scenografia
  • MATERIA E TECNICA cartone/ acquerellatura/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 34.5
    Larghezza: 50
  • ATTRIBUZIONI Carelli Augusto (1873/ 1940): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Teatro dell'Opera
  • INDIRIZZO Piazza Beniamino Gigli, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Giara, balletto con musiche di Casella, composto nel 1924, di cui ci restano tre bozzetti scenigrafici di Carelli, non fiu messo in scena da questo artista. Sul verso: Targa Arch, Scen. inv. n. 810; Targa Ex Arch, scen. inv. n. 153; a matita, in alto: "La Giara"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200229618
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carelli Augusto (1873/ 1940)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1928 - 1928

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'