bozzetto per scenografia, serie di Benois Aleksander (sec. XX)
bozzetto per scenografia,
ca 1949 - ca 1949
Aleksander Benois
1870/ 1960
i sette bozzetti si riferiscono alle 4 scene, al sipario, al boccascena e au particolare di capitello
- OGGETTO bozzetto per scenografia
-
MATERIA E TECNICA
cartoncino
carta/ matita/ acquerellatura/ pittura a tempera/ inchiostro di china
-
ATTRIBUZIONI
Aleksander Benois: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Teatro dell'Opera
- INDIRIZZO Piazza Beniamino Gigli, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera La Saggezza, con musiche di Milhaud, libretto di Claudel, fu rappresentata er la prima volta al Teatro Morlacchi di Perugia il 22 settembre del 1949 nell'allestimento scenico curato da Teatro dell'Opera su bozzeti di Aleksander Benois. al Tatro dell'Opoera andò in scena il 15 febbraio 1950 insieme al S. Francesco di Malipiero e a Suor Angelica di Puccini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200229520A-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0