la Madonna appare a San Giuseppe Calasanzio e ai piccoli allievi delle Scuole Pie

dipinto, ca 1750 - ca 1750

Personaggi: San Giuseppe Calasanzio; Madonna. Figure: fanciulli. Elementi architettonici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Lapis Gaetano Detto Carraccetto (1706/ 1758): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Frascati (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto proviene dall'altar maggiore della chiesa di San Giuseppe Calasanzio a Roma, che fu costruita nel 1891, dove l'Angeli la segnala come opera di anonimo. Secondo il Tarducci (1906) era sata qui trasferita dall'oratorio del Collegio delle Scuole Pie; non è tuttavia chiaro se si tratti di quello sorto presso la chiesa di San lorenzo in Piscibus, o di quello presso San Pantaleo, entrambi gestiti dagli Scolopi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200226116
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lapis Gaetano Detto Carraccetto (1706/ 1758)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'