monumento funebre di Algardi Alessandro (maniera) (sec. XVII)

monumento funebre, 1660 - 1660

sul drappo iscritto stemma applicato; parte superiore a mostra di finestra modanata entro cui è il busto

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
    marmo/ incisione
    marmo nero antico/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Algardi Alessandro (maniera)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è databile al 1660, anno di morte di Paolo Gozze (o Gucetic), nobile raguseo, legato di Ragusa a Costantinopoli. L'iscrizione è stata trascritta dal Forcella, il quale ricorda che l'Alveri "la vide affissa al muro presso il secondo altare dalla parte dell'epistola dell'altare maggiore". Biasotti- Butkovic e Parsi attribuiscono l'opera ad un allievo dell'Algardi e si tratta di un'ipotesi piuttosto attendibile. Il Riccoboni definisce questo monumento un'elegante scultura piena di movimento, ma sobriamente resa". Vi è riproposta con alcune varianti la tipologia berniniana del monumento funerario
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200225820-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI drappo, sopra lo stemma - PAVLO GOZZIO PATRITIO RAGVSINO/ CVI POST ADOLESCIENTIAM ROMAE PRACLARE TRADVCTAM/ SCHOLA VIVENDI FVIT ORBIS TERRARVM/ NAM LVSTRIVS ITINERIBVS ORIENS ATQ OCCIDENS/ VBERIORIS SAPIENTIAE CVPIDVM ERVDIVIT/ MOX VARIIS GENTIVM LINGVIS ET MORIBVS INSTRVCTO/ DIGNITATEM AVXIT SENATIRIVM IN PATRIA MVNVS/ ET CONSTANTINOPOLITANA LEGATIO/ DIFFICILLIMIS TEMPORIBUVS LAVDABILITER OBITA/ TANDEM INTERMISSIS PVBLICIS CVRIS/ AD VRBEM REVERSO/ SIBIQ ET MVSIS HONESTO VAGANTI IN OTIO/ LONGIOREM SVAE VIRTVTIS FRVCTVM/ INTEMPESTIVA MORS INDIVIT/ ANNOS NATO XLVII ANNO SALVTIS MDCLX/ VLADISLAVS ET NICOLAVS/ FRATI OPTIMO P P - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Algardi Alessandro (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1660 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'