ritratto di papa Pio V

dipinto, ca 1847 - ca 1850

Personaggi: Papa Niccolò V. Insegne ecclesiastiche: tiara; piviale. Oggetti: bolla

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA INTONACO
  • ATTRIBUZIONI Gagliardi Pietro (1809/ 1890)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Niccolò V (1447-55) tiene nella mano destra la bolla " Piis fidelium votis" con cui nel 1453 concesse la chiesa di S. Marina alla Congregazione Illirica, mentre con la sinistra indica la scena sottostante che raffigura i fondatori dell'ospedale nell'atto di ricevere la bolla
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200225819-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - NICOLAVS V. P. MAX - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gagliardi Pietro (1809/ 1890)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1847 - ca 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'