Pentecoste

dipinto, 1550-1599

Personaggi: Madonna; Apostoli. Interno. Oggetti: libri. Fenomeni divini: lingue di fuoco (Spirito Santo)

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Zuccari Taddeo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giorgio Vasari (1550, p. 131) nella biografia di Taddeo Zuccari parla di una cappella da lui dipinta "nella chiesa degli Orefici in strada Giulia". Titi e Panciroli-Posterla, interpretando erroneamente il passo di Vasari, assegnarono a Taddeo la cappella destra, dove invece lavorò il fratello Federico, come risulta dalle ricevute di pagamento conservate nell'Archivio dell'Università. E' possibile, dunque, che la cappella cui fa riferimento il Vasari sia quella dell'altare maggiore, dove Taddeo avrebbe eseguito accanto ai profeti anche le scene, stilisticamente molto vicine, del sottarco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200225781A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zuccari Taddeo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'