quattro Virtù Cardinali
decorazione pittorica,
1632 - 1634
Francesco Cozza
1605/ 1682
Virtù cardinali
- OGGETTO decorazione pittorica
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Francesco Cozza
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi, attribuiti fin dalle guide antiche al Cozza, furono eseguiti in un arco di tempo che va dal 1631, anno in cui il pittore si trova per la prima volta a Roma, al 1634, quando lascia la città per Napoli. Sono molto vicini agli affreschi del Domenichino, suo maestro in Roma, per S. Carlo ai Catinari. Per quanto riguarda l'iconografia dell'opera, le personificazioni rappresentate e i loro attributi derivano con precisione dai trionfi delle Virtù Cardinali illustrati da Cesare Ripa nell'Iconografia
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200224856
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0