Madonna della Misericordia

pala d'altare, 1500 - 1599

Madonna della Misericordia con due angeli

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Poggio Nativo (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco si colloca nel contesto della decorazione pittorica della chiesa risalente alla fine del sec. XV (F. Palmegiani, 1932, p. 489). Lo stile dei dipinti li pone nella seconda metà del sec. XVI, ma nel restauro del 1930 gli affreschi sono stati quasi completamente ridipinti e la lettura originaria è stata compromessa sia nei colori che nelle forme. L'opera rivela la mano di un pittore vicino alla maniera dei fratelli Torresani. Il dipinto d'altare, in particolare, è stato ampiamente modificato con l'inserimento del manto azzurro della Vergine e delle braccia aperte a croce, così da divenire iconograficamente molto prossima ad una Madonna della Misericordia, sotto le cui braccia sono però, invece dei consueti personaggi, due angeli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200224737A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE