lapide - ambito laziale (primo quarto sec. XVII)

lapide, 1619 - 1619

Lapide di forma rettangolare, più larga nella parte superiore; presente una cornice liscia a due ordini di intaglio

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Poggio Catino (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide si riferisce alla costruzione di un ospizio per pellegrini avvenuta nel 1619. Lo Sperandio (1790, p. 373) ricorda la lapide murata nella chiesa dedicata alla Natività di Nostro Signore, successivamente dedicata a Sant'Egidio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200224556
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1976
    1992
    2005
  • ISCRIZIONI al centro dello specchio epigrafico - DOMINICUS DE COLICIS ROMAN/ CUM MARCH SEPTIMIUS OLGIATUS QUEM PERSEVERANTI FIDELITATE DIUTURNO/ TEMPORE CONTINUATA EXCOLUERAT/ INNUMERA POENE BENEFITIA SUIS SUBDITIS/ EROGASSET/ AD PAUPERES VIATORES EX CIPIENDOS/ COMMODITATEM ADIUNXIT/ HOSPITIO A FUNDAMENTIS EXTRUCTO/ ANN DOM MDCXIX - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1619 - 1619

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE