fontana - ambito viterbese (sec. XVI)

fontana, 1525 - 1525

la fontana è a pianta dodecagonale, al centro si eleva un pilastro sorreggente una semplice coppa ornata a fregio; su questa vi è un'urna dalla quale zampilla l'acqua

  • OGGETTO fontana
  • MATERIA E TECNICA travertino/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Viterbese
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO piazza Costantino de Andreis, Canino (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione al 1525 compare in una delibera comunale conservata all'archivio comunale. La fontana era originariamente in palazzo Farnese per cui fu fatta su ordinazione dell'allora cardinale Paolo Farnese. Dal 1750 al 1886 fu collocata al centro della piazza Vittorio Emanuele, quindi fu posta definitivamente in piazza De Andreis tra il 1904-5
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200222946
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • STEMMI su ogni lato - cardinalizio - Stemma - Canino - triregno, elmi, scudi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1525 - 1525

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE