ciborio di Taccone Paolo detto Paolo Romano (attribuito) (sec. XV)

ciborio,
Taccone Paolo Detto Paolo Romano (attribuito)
notizie dal 1451/ post 1477

Ciborio impostato sopra stemma fiancheggiato da due putti e due ghirlande; due paraste con motivi decorativi a candelabra; architrave con decorazione fitomorfa; timpano triangolare con colomba dello Spirito Santo. Al centro: in basso, intorno alla nicchia, due coppie di angeli con turiboli; in alto, entro falsa volta a cassettoni con rosette, Cristo con croce e calice tra Annunciata e Arcangelo Gabriele

  • OGGETTO ciborio
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intaglio/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Taccone Paolo Detto Paolo Romano (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Civita Castellana (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ciborio, simile a quello per le reliquie ancor oggi in opera nella cripta, fu donato dal cardinale Roderigo Borgia, in seguito papa Alessandro VI, governatore della città dal 1484 al 1492, per ingraziarsi la popolazione. L'opera è stata probabilmente eseguita da un artista della cerchia di Mino di Bregno. L'attività di questa scuola è documentata a Roma e anche in S. Francesco a Sutri. Recentemente l'opera è stata arbitrariamente tolta dal suo sito nella cripta e posta in una rimessa dell'Episcopio, in attesa di sistemazione. Il Middeldorf e il Caspary avvicinano il tabernacolo a quello di S. Giovanni dei Genovesi a Roma, ritenendoli entrambi opera della bottega di Maestro Paolo Romano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200221734
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • STEMMI in basso - vescovile - Stemma - Borgia Roderigo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Taccone Paolo Detto Paolo Romano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'