pluteo, frammento - ambito laziale (secc. XII/ XIII)

pluteo, 1100 - 1299

Lastra a base rettangolare e terminazione triangolare con croce greca centrale a mosaico e quattro lettere incise

  • OGGETTO pluteo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Civita Castellana (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmente proveniente dalla suppellettile della chiesa più antica."L'esecuzione rozza ed i rapporti con i pezzi più tardi di questo motivo [...] farebbero pensare ad una datazione verso la metà del secolo (cfr. J. Raspi Serra, Le diocesi dell'Alto Lazio. Corpus della scultura altomedievale, VIII, Spoleto 1974, pp. 88-89, n. 86, t. LVI, fig. 102)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200221681
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI tra i bracci della croce - A M / D G - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1100 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE