reliquiario - a ostensorio - ambito laziale (sec. XVIII)

reliquiario a ostensorio, ca 1700 - ca 1799

Base con zampe leonine; fusto costituito da anfora; teca ovale definita da motivo a dentelli e ornata da ghirlanda croce apicale a doppia traversa

  • OGGETTO reliquiario a ostensorio
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo
    legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Frasso Sabino (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Proviene dall'ex chiesa parrocchiale distrutta dal terrmoto del 1915 e trasferita nell'attuale chiesa inaugurata nel 1929 insieme ad altri oggetti recuperati dalle macerie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200219921
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella teca - EX VELO B.U.M./ S. JOSEPHI/ S.IOANNI BAPT./ S. ELISAB./ S. ANNAE MATRIS/ S. JOANNIS AP./ S. IOACHINI/ S. ZACHARIAE - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE