martirio di francescani

dipinto, 1690 - 1699

Personaggi: francescani; aguzzini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 400
    Larghezza: 299
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa della Madonna del Poggio
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I dipinti sono estremamente rovinati soprattutto per le pessime condizioni ambientali della chiesa; non si tratta di opere di alta qualità ma esse rivestono ugualmente un notevole interessse sia perché testimonianza di un'arte ingenua e popolare, che punta ad impressionare lo spettatore attraverso la rappresentazione di truculente scenne di martirio, sia perché testimonianza del lungo soggiorno dei francescani nella chiesa sorianese. E' probabile anzi che proprio un frate abbia eseguito verso la fine del XVII secolo, epoca in cui la chiesa venne tolta ai carmelitani e data ai francescani, i dipinti di questo arcone e degli altri in cui compaiono scene di martirio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200219690-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sotto il dipinto - I GLORIOSI MARTIRI DANIELE, SAMUELE, ANGELO, DONATO/ LEONE, UGOLINO E NIVOLA ITALIANI DECONDO FRVTTI/ DEL GIARDINO SERAFICO MANDATI L'ANNO 1227 A PREDICARE LA S. FEDE NELLA MAVRITANIA FVRONO IVI DECAPITATI - lettere capitali - a pennello - italiano aulico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE