paliotto, elemento d'insieme - ambito laziale (prima metà sec. XVIII)

paliotto, 1700 - 1749

Sopra uno zoccolo sagomato mistilineo è il paliotto in marmo nero, decorato da marmi commessi a girali arancioni. Al centro si apre una grata ellittica quadrilobata con inferriata in tondino di ferro a motivi di gigli, sormontata dal simbolo cristologico intagliato nel marmo. Il paliotto è affiancato da due paraste leggermente sporgenti decorate a candelabre. Al centro della mensa soprastante si trova il tabernacolo, riccamente ornato, appoggiato al gradino d'altare decorato a girali con marmi commessi uguali a quelli del paliotto

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE