monumento funebre - a edicola, insieme di Bregno Andrea (attribuito) (sec. XV)

monumento funebre a edicola, post 1451 - post 1451
Bregno Andrea (attribuito)
1418-1421/ 1503-1506

Su basamento con lapide e stemmi, due pilastri scanditi ciascuno da due nicchie con figure allegoriche sostenenti architrave decorato da palmette, cornucopie e motivi floreali. Al centro: sarcofago su zampe leonine con defunto disteso sul coperchio; al di sopra, dipinto

  • OGGETTO monumento funebre a edicola
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Bregno Andrea (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Mino Da Fiesole
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria sopra Minerva
  • INDIRIZZO via Beato Angelico, 35, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento. già attribuito a Mino da Fiesole, è più probabilmente opera di A. Bregno e della sua scuola, forse successiva alla morte del card. Agnense che vi è sepolto. La tomba, ricca di elementi derivati dalla scultura classica, è vicina ai monumenti bregneschi del Tebaldi (+ 1466) in S. Maria sopra Minerva, e di Pietro Riario (+ 1474) ai SS. Apostoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200219348-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • STEMMI basamento, ai lati - cardinalizio - Stemma - Agnense Astorgio cardinale - 2 - due spade incrociate
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bregno Andrea (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1451 - post 1451

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'