ostensorio - a raggiera - ambito laziale (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, 1700-1799

base circolare con bordo cesellato ad ovuli che si ripetono sul piede in cui è un motivo a foglie espanse; una testa di cherubino a sbalzo funge da raccordo fra lo stelo a vaso e la teca circoalre raggiata, ornata da una fascia continua di foglie alternate a conchiglie

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE