Sant'Onofrio eremita

dipinto, 1400 - 1499

Personaggi: Sant'Onofrio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ applicazione su tela
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Ardea (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE S. Onofrio eremita dopo aver vissuto in un monastero della Tebaide, Ermopilis, si ritirò in un deserto per oltre 60/70 anni. Al termine della sua vita venne raggiunto, per intercessione divina, da un certo Pafnunzio che, raccolte le sue ultime parole, lo seppellì e ritornò nella sua patria, l'Egitto, dove diffuse la storia dell'eremita Onofrio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200218515
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE