decorazione plastico-architettonica, complesso decorativo di Valeriano Giuseppe (attribuito) (sec. XVI)

decorazione plastico-architettonica, 1570 - 1570

Sulle pareti laterali due paraste sorreggenti una finta trabeazione a girali fiancheggiano due nicchie schiacciate inquadrate da edicole con timpano spezzato sostenute da mensole a volute. Al centro è l'edicola che incornicia il vano d'altare, formato da due paraste, da cui pendono abbondanti festoni di frutta, sorreggente una trabeazione conclusa da doppio frontone spezzato ornato con festone a girali e da cornice a palmette. Inquadra la doppia cornice rettangolare, a ovoli e baccellature, che ospita la pala

  • OGGETTO decorazione plastico-architettonica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Valeriano Giuseppe (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Valeriano progettò lo schema della partizione architettonica della cappella ma eseguì, verisimilmente egli stesso gli stucchi. Il lavoro in questa cappella può considerarsi per il Valeriano, l'esordio nella nuova attività di architetto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200217383
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Valeriano Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1570 - 1570

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'