campana - ambito laziale (sec. XIV)

campana,

Campana con iscrizione

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Sora (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa è la più antica campana della cattedrale; fusa al tempo del vescovo Andrea da Ferentino che, dopo le distruzioni subite dalla cattedrale, ultima quella di Federico II nel 1229, aveva iniziato l'opera di ricostruzione e la raccolta di documenti e notizie superstiti al saccheggio. La scritta "MENTEM SANCTAM..." è, fin dalle origini della Chiesa cattolica un uso tradizionale nelle iscrizioni delle campane
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200216213
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • ISCRIZIONI in alto - AD HONOREM DEI ET BEATAE MARIAE VIRGINIS. MENTE SANCTA SPONTANEA A.D. MCCCXXI AD HONOREM DOMINIS ET PATRIAE LIBERATIONEM, TEMPORE DOMINI, ANDREAE DE FERENTINO EPISCOPI SORANI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE