San Francesco di Paola in gloria

dipinto, ca 1870 - ca 1870

Personaggi: san Francesco di Paola. Attributi: (san Francesco di Paola) bordone; libro; scelta Charitas. Figure: angeli; cherubini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 320
    Larghezza: 169
  • ATTRIBUZIONI Grandi Francesco (1831/ 1891)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria Maddalena
  • INDIRIZZO piazza della Maddalena, 53, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto del Grandi, pittore accademico di san Luca, allievo di Tommaso Minardi e protetto da Papa Pio IX (1846-1878), costiuiva la pala d'altare della cappella dedicata a San francesco di Paola. La cappella fu rinnovata e ricostruita a partire dal 1837, quando fu concessa in patronato alla famiglia Rem Picci; i lavori, interrotti e ripresi nel 1867 furono ultimati nel 1870, come testimonia una iscrizione sul fronte del gradino d'altare. E' molto probabile che il dipinto, che sostituì un quadro del napoletano Francesco de Vivo commissionato dai Rem Picci, sia stato eseguito intorno al 1870
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200212023
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI in alto, al centro - CHS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Grandi Francesco (1831/ 1891)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1870 - ca 1870

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'