mostra d'altare - ambito laziale (seconda metà sec. XVIII)

mostra d'altare, 1765 - 1776

Su tre gradini si eleva l'altare, il cui paliotto in marmi misti ha una croce raggiata al centro inscritta in un clipeo ed è affiancato da due alti plinti arretrati in marmi misti. Il paliotto è sormontato da tre alti gradini marmorei, interrotti al centro dal tabernacolo. Superiormente il dipinti centinato raffigurante La Trinità è definito da una cornice in stucco a più ordini d'intaglio arricchita da festoni vegetali e volute stilizzate che si concludono in un motivo a conchiglia. Il dipinto è affiancato da due colonne scanalate a capitello composito, reggenti un timpano spezzato, avente al centro una copertura in legno dorato, dai contorni mistilinei, con fastigio triangolare e Colomba della Spirito Santo applicata all'interno

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1765 - 1776

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE