candeliere d'altare - ambito laziale (seconda metà sec. XVIII)

candeliere d'altare, 1750 - 1799

Su tre piedi leonini è posta la base rotonda, ornata da una fascia a baccelli e da una fascia superiore con motivi vegetali. Il fusto è costituito da tre nodi: il primo risulta schiacciato e con cornice aggettante decorata a baccelli; il secondo, a pera, ha la parte inferiore decorata con motivi vegetali, definita superiormente da una coroncina a perline; il terzo ad anfora ha la parte inferiore leggermente rigonfia e baccellata, definita da motivi geometrici e la parte superiore segnata da una piccola cornice aggettante. Il gocciolatoio, sostenuto da un bocciolo appiattito, è baccellato

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE