Sant'Antonio da Padova

dipinto, 1525 - 1525

Il santo, con l'aureola circondata da raggi gialli, è ritratto a figura intera col braccio destro sollevato e la mano sinistra sul cuore fiammeggiante, all'interno di una grotta

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 160
    Larghezza: 60
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro-laziale
  • LOCALIZZAZIONE Subiaco (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il lacero affresco rappresenta Sant'Antonio da Padova, cui era dedicato anticamente il romitorio, e, secondo la testimonianza di padre Ludovico da Modena (cfr. scheda madre) è l'unico frammento superstite di una decorazione più vasta di questa campata che comprendeva in alto la Madonna con Bambino in braccio, San Girolamo e Santa Caterina, in basso Sant'Antonio, San Bonaventura e San Ludovico, i santi francescani. Si può attribuire questo affresco alla stessa mano che ha dipinto nella seconda campata, per alcune affinità stilistiche, come le pieghe della tonaca e alcuni tratti del viso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200211627-8
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1525 - 1525

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE