Dio Padre benedicente con angeli e santi

dipinto, 1525 - 1525

L'affresco è diviso in due parti: davanti ad un tempio con le colonne a finto marmo verde, nella parte superiore l'Eterno siede benedicente, avvolto nel manto viola, con il globo in mano; ai suoi piedi appare un angioletto tra le nubi; a sinistra sono due angeli; nella parte inferiore sono due santi sotto lo sguardo dell'Eterno, forse San Benedetto e Santa Scolastica. Davanti e dietro una colonna del tempio sono due personaggi inginocchiati che assistono alla scena, forse due pellegrini, una terza figura si intuisce accanto alla santa. Nel fondo si intravvedono delle costruzioni

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 500
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro-laziale
  • LOCALIZZAZIONE Subiaco (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco vuole forse celebrare la fondazione dei conventi benedettini di Subiaco, cui sembrano alludere le architetture nel fondo, delle quali, quella di destra, è riconoscibile come un edificio religioso per la presenza di due campanili. Qui, l'anonimo artista di scuola umbro laziale dà prova di una certa abilità nella costruzione spaziale e, come già notato a proposito delle grottesche, di una sicura dimestichezza con gli elementi decorativi, come nella bella prospettiva della fronte del tempio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200211627-7
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1525 - 1525

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE