Motivi decorativi a grottesche

dipinto, 1525 - 1525

Volta quadrangolare a crociera, intersecata da nervature decorate con un fregio floreale su fondo giallo nel medaglione centrale e con grottesche nei costoloni delle vele

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 500
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro-laziale
  • LOCALIZZAZIONE Subiaco (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In seguito al recente restauro le decorazioni a grottesca nelle nervature e nelle vele si sono rivelati i brani più raffinati dell'intera decorazione da attribuire alla mano di maestranze umbro-laziali forse ancora sotto l'influsso delle pitture del Sodoma in chiesa, precedenti o coeve. L'uso della grottesca era una delle grosse novità di quegli anni dopo che, intorno al 1508, era stato scoperto questo tipo di decorazione romana nei rinvenuti affreschi della Domus Area, palestra di studio di tutti i pittori rinascimentali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200211627-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1525 - 1525

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE