monumento funebre di Grimaldi Giovan Francesco detto Bolognese (secc. XVII/ XVIII)

monumento funebre, 1680 - 1727

Il monumento, addossato alla parete, poggia su un basamento in breccia rossa policroma, delimitata in basso da uno zoccolo in marmo grigio. Il sepolcro è in marmo bianco: l'ordine inferiore è composto da una struttura rettangolare con cinque paraste, alternate a quattro specchiature, a bassorilievo. Il tutto è quasi nascosto da un drappo marmoreo di portoro. Ad ogni sezione corrisponde l'epitaffio in latino. L'ordine superiore poggia sull'architrave a linee spezzate: presenta specchiature in marmo giallo antico. La parte alta è chiusa da due volute marmoree da dove dipartono delle ghirlande di alloro. In alto, tra le due coppie di ritratti, sono posti due stemmi coronati da cappello cardinalizio, sopra i quali domina la figura di un pellicano che si ferisce il petto

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA breccia di Verona/ intarsio
    marmo bianco di Carrara/ scultura
    portoro/ intarsio
  • ATTRIBUZIONI Grimaldi Giovan Francesco Detto Bolognese (1606/ 1680)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno del quadruplice monumento ai cardinali Marcello, Andrea, Antonio e Prospero Publicola Santacroce come la realizzazione dei ritratti ad olio è attribuita dalla critica, sin dal XVIII secolo al pittore architetto Giovan francesco Grimaldi. Il deposito voluto dal cardinale Marcello Santcroce intorno al 1680 dovette subire un'integrazione al momento dell'inserimento del ritratto e della scritta commemorante il cardinale Andrea, morto nel maggio 1712. L'iscrizione in lettere capitali, sottostante gli epitafi, conferma infatti che il monumento venne restaurato da Scipione, figlio di valerio Santacroce e Margherita Sforza (1727)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200211106-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sul drappo in basso - SCIPIO PUBLICOLA DE SANCTACRUCE ANTONY. F. SANGEMINI. DUX/ PRINCEPS OLIVETI GENTIBUS SUIS/ REST. ET POS. AN. DNI MDCCXXVII - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI in alto - cardinalizio - Stemma - Santacroce - 2 - croce in campo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Grimaldi Giovan Francesco Detto Bolognese (1606/ 1680)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1680 - 1727

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'