monumento funebre di Rinaldi Rinaldo (sec. XIX)

monumento funebre, 1831 - 1831

alto basamento con finta porta centrale e fianchi curvilinei decorati da fiaccole capovolte; al di sopra figura femminile seduta su gradino, con due ghirlande di fiori ed in atto di scrivere; lastra a forma di stele con iscrizione e ritratto del defunto entro clipeo; coronamento triangolare con antefisse decorate; sopra il basamento, sul lato destro, stemma gentilizio tenuto da pellicano

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Rinaldi Rinaldo (1793/ 1873)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di Gesù e Maria
  • INDIRIZZO via del Corso, 45, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il 25 febbrario 1819 il conte Giuseppe Cini aveva comprato il diritto di sepoltura nella seconda cappella a sinistra, che aveva provveduto a ripristinare, come si legge nell'iscrizione sulla lastra tombale nel pavimento della cappella (Barbagallo,1967); alla sua morte gli eredi commissionarono nel 1831 il monumento a Rinaldo Rinaldi, allievo di Canova, ma le sculture furono collocate solo nel 1842, perchè la disposizione del monumento nella cappella di san Giuseppe avrebbe danneggiato i pregevoli stucchi del Valadier
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200211014-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla base in alto a destra - RINALDO RINALDI F - corsivo - a solchi - latino
  • STEMMI a destra - gentilizio - Stemma - Cini - tripartito/ sole; tre stelle; albero
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rinaldi Rinaldo (1793/ 1873)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1831 - 1831

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'