monumento funebre di Ottoni Lorenzo (sec. XVII)

monumento funebre, ca 1682 - ca 1685

sfondo architettonico inquadrato da coppia di colonne delimitate da lesene e sormontate da trabeazione modanata; al centro stemma gentilizio; in primo piano coppia di busti dei defunti appoggiati ad un cuscino e affiancati da due puttini

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Ottoni Lorenzo (1648/ 1736)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di Gesù e Maria
  • INDIRIZZO via del Corso, 45, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE attribuito nel 1686 dal Titi al Maille. Soltanto recentemente Martinelli (1981), pubblicando alcune vite inedite del Pascoli, ritrovava l'attribuzione a Lorenzo Ottoni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200210924-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - HERCULES ET ALOYSIUS DE BOLOGNET - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI in alto - gentilizio - Stemma - Bolognetti - vedi foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ottoni Lorenzo (1648/ 1736)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1682 - ca 1685

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'