caminetto - ambito laziale (sec. XVIII)

caminetto, post 1776 - ante 1792

Il rivestimento del caminetto è composto da una struttura rettangolare in marmo, definita da modanature rettilinee. Lateralmente, su motivi decorativi a paraste stilizzate, sono raffigurati a rilevo i tre monti simbolo di Montefiascone. A centro un leone che solleva con la zampa anteriore destra un compasso. L'apertura è chiusa da un pannello di legno decorato al centro da una ghirlanda di fiori

  • OGGETTO caminetto
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
    marmo cipollino/ scultura
    MARMO ROSSO ANTICO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE MONTEFIASCONE (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il leone raffigurato nel centro della lastra superiore del camino è l'effige dello stemma del cardinale Giuseppe Garampi, eletto vescovo di Montefiascone dal 1776 al 1792, anno di morte del cardinale. L'esecuzione dell'opera è quindi ascrivibile tra questi estremi cronologici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200210647
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • STEMMI in alto al centro - Emblema - cardinale Giuseppe Garampi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1776 - ante 1792

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE