piattino - ambito laziale (ultimo quarto sec. XIX)

piattino, ca 1889 - ca 1892

Il piatto, con rialzi nel fondo, ha internamente, al centro, lo stemma del card. D'Annibale e intorno alla sede della brocca ornati vegetali sbalzati su campo cesellato

  • OGGETTO piattino
  • MATERIA E TECNICA ottone/ fusione/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Borbona (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il servizio non presenta particolari pregi estetici: rifinito con cura, non per questo perde la sua facies di prodotto industriale, La sua importanza è nel fatto di essere stato usato dal card. Giuseppe D'Annibale (Borbona, 1815- ivi, 1892), che ricevette la porpora nel 1889
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200209328A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • STEMMI al centro del piatto - cardinalizio - Stemma - card. D'Annibale - Una nave sul mare con vela spiegata ed una stella cometa a cinque punte nel cielo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1889 - ca 1892

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE